GIS Paghe è una suite di prodotti rivolti a risolvere in modo completo ed efficiente le problematiche degli studi dei consulenti del lavoro e delle aziende fornendo gli strumenti e le informazioni necessarie allo svolgimento delle operazioni periodiche nell'ambito dell'amministrazione del personale.
L’esperienza maturata in oltre 20 anni di attività del gruppo di analisti ha permesso di ottenere un programma di facile utilizzo, strutturato su una base dati moderna, capace di condividere con gli altri applicativi GIS anagrafiche e tabelle, eliminando così la duplicazione dei dati.
La storicizzazione di dati anagrafici, progressivi fiscali e contributivi e di tutte le tabelle permette una visiona sempre completa e aggiornata.
Le stampe di servizio sono realizzate in modalità grafica o esportabili in Excel, la modulistica fiscale e contributiva è fornita su form pdf prelevati direttamente dai siti governativi ufficiali.
Tutte stampe visualizzabili in anteprima di stampa che possono essere automaticamente inviate via e-mail, all’archiviazione elettronica o alla pubblicazione su Web Studio.
GIS Paghe è perfettamente integrato con le applicazioni di office automation più comuni e realizzato con strumenti innovativi che garantiscono la portabilità degli applicativi su qualsiasi sistema operativo e offrono la possibilità di utilizzo in modalità remota.
Guarda il video: GIS PAGHE
L'intuitività dell'interfaccia e i numerosi automatismi permettono l'utilizzo di GIS Paghe anche ad operatori non esperti.
Tutte le informazioni contrattuali, fiscali e contributive vengono costantemente aggiornate da Ranocchi Lab. GIS Paghe dispone di tabelle relative a banche, uffici, aliquote contributive Inps ed altri enti, fondi, casse edili, voci e tariffe Inail, contratti nazionali e territoriali, strutturati in tabelle con data di validità. La struttura si articola su più livelli e consente, nell'ambito del medesimo contratto, di creare le varianti territoriali e aziendali. Le tabelle sono strutturate e organizzate per qualifiche e per gruppi, fornendo così il massimo dettaglio.
Parametri e coefficienti di circa 300 contratti nazionali suddivisi in:
La procedura collocamento e formulario permette la gestione completa degli adempimenti inerenti gli obblighi aziendali verso gli istituti e verso i dipendenti:
Il formulario è composto da moduli, lettere e pratiche precaricate, con la possibilità di personalizzare i testi e i contenuti con ulteriori informazioni. Per le stampe GIS Paghe utilizza la modulistica originale in formato pdf, rtf e doc distribuita dagli uffici e dagli enti governativi.
Export Excel parametrico
Le stampe parametriche sono uno strumento che permettono all’utilizzatore di creare autonomamente stampe in formato excel, csv o dbf personalizzate, prelevando e gestendo i dati e le informazioni contenute nell’applicativo GIS Paghe.
La stampa è strutturata in tre parti (testata, corpo e piede) ciascuna delle quali configurabile dall’utente:
La gestione Budget è un modulo che permette la simulazione di costi previsionali per periodi anche non coincidenti con l'anno solare.
I dati contrattuali ed aziendali vengono acquisiti automaticamente dagli archivi delle paghe senza escludere la possibilità di integrazione manuale di varianti di periodo e l’inserimento di assunzioni previsionali.
Il software consente l'elaborazione di simulazioni considerando i mesi già consuntivati e rilevando gli scostamenti tra i dati preventivati e quelli consolidati e una pianificazione finanziaria evidenziando la situazione di cassa.
Tutte le stampe sono esportabili in formato Excel / OpenOffice.
Gestione enti assistenziali e previdenziali
GIS Paghe gestisce la modulistica e la generazione di file telematici, dove previsti, per tutte le principali casistiche:
Web Studio – Lo studio on line
E’ la soluzione, sicura e veloce, che permette la trasmissione di informazioni e documenti tra gli studi di consulenza del lavoro e le proprie aziende clienti.
Web Studio è un vero e proprio sistema web nativo, che non necessita di installazione, immediatamente fruibile mediante accesso internet protetto da password.
Il modulo Web Studio è stato realizzato con due distinte funzionalità, aventi le seguenti caratteristiche:
Gestione Utenti
Completano l'organizzazione dello studio l'identificazione degli utenti e l'accesso protetto da password (protezione delle funzioni e dei dati attraverso profili di accesso definibili per utente, gruppo, ditta e dipendente; requisiti di sicurezza e segretezza previsti dalla normativa sulla privacy per gli incaricati al trattamento dei dati personali.
Guarda il video GIS PAGHE